Anampses meleagrides Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1840

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Labridae Cuvier G., 1816
Genere: Anampses Quoy and Gaimard, 1824
English: Speckled wrasse
Descrizione
Il corpo è molto compresso ai lati, ovale. La livrea delle femmine è molto appariscente: il colore di base è nero, con molti puntini bianchi e la pinna caudale gialla. Al termine della pinna caudale e della pinna anale, che non sono allungate, sono presenti delle macchie tonde nere bordate di bianco. I maschi, invece, sono violacei striati di blu sulla testa e sull'opercolo. Il corpo e le pinne sono ricoperti di piccole macchie blu. Può essere confuso con A. geographicus. Questo pesce ha una lunghezza pari a poco più di 20 cm. È carnivoro e si nutre di invertebrati marini. È un pesce oviparo ed ermafrodita. Gli esemplari più giovani sono femmine.
Diffusione
Si trova nelle barriere coralline dell'oceano Indiano e dell'oceano Pacifico. Si trova anche nel Mar Rosso e lungo il Giappone.
Sinonimi
= Anampses amboinensis Bleeker, 1857 = Anampses ikedai Tanaka, 1908 = Anampses lunatus Sauvage, 1891 = Anampses nagayoi Tanaka, 1908.
Bibliografia
–Pollard, D. (2010). "Anampses meleagrides". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Anampses meleagrides" in FishBase.
![]() |
Data: 03/09/1979
Emissione: Serie ordinaria Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Stato: Tanzania |
---|